Per effettuare l’emodialisi è necessario attuare una circolazione extracorporea. Ciò significa che, con tale metodica, il sangue e una soluzione dializzante (bagno di dialisi) devono passare attraverso il filtro di dialisi, collocato al di fuori dell’organismo. Per questa terapia occorre un accesso ad una vena e ad una arteria e la puntura con ago delle medesime, in genere al braccio. Ciò obbliga ad un intervento per l’esecuzione della fistola arterovenosa. L’emodialisi standard occupa dalle tre alle quattro ore per tre volte la settimana. Nel bambino essa viene generalmente effettuata in ospedale.
|